lunedì 3 agosto 2009

La "Sicurezza a Punti"


Il 31 luglio 2009 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che modifica il Testo Unico sulla Sicurezza, D. Lgs. 81/08. Esso ha recepito i pareri delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato e della Conferenza Stato-Regioni (che avevano dibattuto principalmente sugli articoli 2-bis, che disquisisce sui criteri di "presunzione di conformità" alle norme sulla sicurezza del lavoro, e 10-bis, il cosiddetto "salva manager"). Sono state inoltre introdotte delle modifiche al sistema sanzionatorio; è stato eliminato il divieto alla visita preassuntiva, è stato fissato a 90 giorni il limite entro cui una nuova azienda dovrà effettuare la propria valutazione dei rischi, ed è stato finalmente chiarito che la data certa potrà essere attestata dalla sottoscrzione congiunta del datore di lavoro, del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e del medico competente.

La cosa più interessante però è senz'altro l'introduzione dela "Patente a Punti" sulla sicurezza, che funzionerà analogamente alla patente di guida: a tutte le imprese verrà assegnato un carnet di punti che, in seguito a più o meno reiterati accertamenti di violazioni della normativa sulla sicurezza, potranno essere decurtati sino a raggiungere quota zero. In tal caso scatterà il blocco dell'attività e la chiusura dei cantieri. Modalità e criteri saranno specificati in un apposito DPR che attendiamo con ansia.

Ottima idea, ma in un Paese dove non esiste la certezza della pena e gli organi di controllo latitano mi viene da chiedere con che strumenti il governo intenda rinforzare i controlli, visti anche i continui tagli ai fondi a loro diretti...

Tornando a noi, come anticipato nel precedente post, la data ultima entro cui il Presidente della Repubblica dovrà firmare il provvedimento di modifica è il 16 agosto 2009.

Nel frattempo, in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficale, godiamoci un pò di meritato e sano riposo, sparsi tra mari, monti e città.
Vi auguro Buone Vacanze!

Nessun commento: